Si chiama banking, ma con gli istituti di credito non ha nulla a che fare. Il riferimento è semmai alla conservazione, poiché il banking è in realtà la tecnica di conservazione del grasso corporeo nel tempo tramite la crio conservazione in vapori di azoto libero a quasi – 200 °C. Una tecnica che – con costi sostanzialmente molto contenuti – permetterà ai pazienti di poter conservare il grasso in eccesso, che potrebbe essere utilizzato per interventi di chirurgia plastica futuri. Cerchiamo quindi di comprendere in che modo funziona questa ennesima innovazione compiuta dalla medicina estetica, e quali applicazioni potrebbe avere anche nel nostro Paese.