Medici estetici rispondono alle critiche del presidente Rai

Negli ultimi giorni ha assunto particolare risalto mediatico la critica del presidente della Rai, Anna Maria Tarantola, alla chirurgia plastica e alla chirurgia estetica all’interno dei programmi televisivi e in particolar modo nei contenitori mattutini. Una critica che non è passata inosservata al Collegio delle Società Scientifiche Italiane di Medicina Estetica, che ha scelto di fare chiarezza sull’argomento, esponendo alcune tesi difensive a supporto della propria posizione.

“Dovremmo far capire che il sentirsi bene anche con se stessi, oltre che con gli altri, e’ un diritto di tutti” – ha dichiarato Alberto Massirone, membro del consiglio direttivo del Collegio – “certo, portarlo agli eccessi e’ un errore, ma dare esempi distorti nel campo dei media danneggia anche i professionisti. Gli sbagli ci sono nel nostro campo, come in quello degli altri. Voler guardare ai soli errori per penalizzare una specificita’ della medicina estetica o della chirurgia estetica, cosi’ come per qualsiasi altro settore non solo medico, e’ voler affermare a tutti i costi il proprio principio, non tenendo conto della realta’ delle cose”.

Massirone sottolinea pertanto il proprio contrasto nei confronti della posizione della Tarantola, ricordando come il presidente Rai, con le proprie considerazioni, cerchi di offrire un messaggio sbagliato nei confronti di “una categoria medica troppo spesso banalizzata e poco capita, forse perche’ non ancora pienamente accettata e spesso rappresentata da figure impreparate e quindi poco professionali”.

Ancora, prosegue il presidente del Collegio delle Società Scientifiche Italiane di Medicina Estetica, la nuova presidente della Rai avrebbe voluto affrontare i problemi delle forzature estetiche in ambito televisivo, puntuando più sugli errori, sulle irregolarità, e sulle esagerazioni di interventi portati all’eccesso. “Fortunatamente” – conclude Massirone – “non e’ la regola. E’ giusto denunciare gli errori ma e’ anche giusto far vedere gli aspetti benefici che la medicina estetica puo’ portare, senza ridicolizzare gli interventi, come troppo spesso avviene nei programmi televisivi”.

L’impressione è che le polemiche non siano terminate. Continueremo ad aggiornarvi in materia.