Evitare problemi digestivi durante l’estate

digestioneL’estate è un periodo molto amato per il fatto che comprende le tanto sospirate vacanze estive, ma quando si cambia ambiente e soprattutto abitudini non è sempre detto che questo momento sia collegato al relax e al benessere. Il caldo troppo afoso, le bibite ghiacciate e un’alimentazione diversa dal solito possono creare problemi digestivi che non sono affatto simpatici.

Per questo motivo durante l’estate bisogna prestare maggiore attenzione a quello che si mangia, per evitare che la flora batterica dell’intestino venga troppo scombussolata.

Sembra uno scherzo ma di questi problemi in vacanza ne soffrono ben 6 milioni d’italiani e sono le donne quelle che solitamente si sentono male.

Se l’intestino non funziona nel modo corretto, le vacanze possono diventare un brutto periodo, quindi per evitare anche i più piccoli disturbi vi diamo alcuni consigli per non avere brutte sorprese.

Per prima cosa evitate di andare in vacanza e mangiare subito panini e bevande ghiacciate, se possibile per i primi giorni evitate anche le fritture e date tempo al vostro corpo per abituarsi allo stile di vita vacanziero.
Infatti, c’è la tendenza a mangiare schifezze di ogni genere durante le vacanze e consumando certi cibi il problema di digestione è sempre dietro l’angolo.

Se avete deciso di trascorrere la vostra vacanza in un luogo esotico, assicuratevi di non mangiare cibi crudi e non bevete da bottiglie non sigillati. Una buona abitudine è quella di portarsi sempre dietro integratori e fermenti lattici per aiutare l’intestino a tornare alle buone abitudini digestive.